La cura delle gengive è la cura della propria salute
Il diabete può cambiare molte cose, comprese le gengive: il flusso sanguigno alle gengive si riduce e i meccanismi di difesa si indeboliscono. Se si sviluppa una gengivite, l'infiammazione può diffondersi in tutto il corpo e colpire diversi organi. Un sistema di igiene orale adeguato - dentifricio, spazzolino e collutorio - è quindi l'elemento fondamentale. Il rischio di parodontite aumenta di tre volte nelle persone affette da diabete. Inoltre, una malattia del cavo orale può avere un effetto negativo sul controllo dei livelli di zucchero nel sangue. Una parodontite non rilevata o non trattata può influire negativamente sulla gravità e sulla controllabilità del diabete. Oltre a un buon controllo della glicemia, una buona salute orale è particolarmente importante per le persone con diabete.