Domande frequenti sullo spazzolino meridol

Abbiamo raccolto qui per te le risposte alle domande più frequenti.

Le setole dello spazzolino meridol® sono sagomate e, pertanto, molto morbide e flessibili. Questa proprietà permette di pulire il margine gengivale in modo estremamente delicato, ma allo stesso tempo efficace, anche in caso di gengive irritate o doloranti. La testina piccola permette di raggiungere in modo ottimale tutte le superfici dentali, mentre l'impugnatura ergonomica ne facilita l'utilizzo.

Le setole dello spazzolino meridol® sono molto delicate sulle gengive e, allo stesso tempo, eliminano la placca efficacemente. Sono particolarmente efficaci nel pulire il margine gengivale, in cui la placca tende ad accumularsi, causando i problemi legati alle gengive. Studi clinici comprovano le prestazioni superiori garantite dallo spazzolino meridol® nella pulizia dei denti.

Lo spazzolino medio meridol® è ideale per chi preferisce una sensazione di maggiore rigidità durante la pulizia e, allo stesso tempo, desidera proteggere le gengive. Presenta setole medio-dure al centro e morbide setole meridol® all'esterno, per una sensazione di pulizia più decisa dei denti, senza rinunciare alla protezione delle gengive.

I dentisti raccomandano di sostituire lo spazzolino almeno ogni tre mesi. Lo spazzolino dovrebbe essere sostituito anche dopo ogni infezione batterica, come un banale raffreddore.

No. Non vi è uno spazzolino meridol® specifico per bambini.

meridol® delicato – raccomandato per problemi gengivali

meridol® speciale extra delicato – per l'uso dopo un intervento chirurgico o il trattamento della parodontite

meridol® medio – protezione delle gengive con una sensazione di pulizia più decisa

Vuoi scoprire il prodotto più adatto alle tue esigenze?

Fai il nostro test sulla salute delle gengive per scoprire i prodotti giusti per le tue necessità

FAI IL TEST